:: HOME PAGE

:: PRESENTAZIONE
:: CLASSIFICHE
:: REGOLAMENTO
:: CATEGORIE E MODELLI
:: COME ISCRIVERSI AL TROFEO
:: I COSTI
:: DIVENTARE PILOTA
:: CALENDARIO
:: MODULISTICA

:: RASSEGNA STAMPA
:: FOTOGALLERY
:: SPONSOR
:: LINKS SITI AMICI

Trofeo Nazionale Maxi Scooter
Organizzatore:
M.C. Racing Terni
Via Milazzo nr. 35-37
05100 - Terni (TR)
Tel: 0744.221706
Fax : 0744.227658
info@trofeomaxiscooter.it
info@mcracingterni.it
www.mcracingterni.it
Responsabile del Trofeo:
Sig. Carlo Animobono
Tel: 333.9696489

COMUNICAZIONI AI PILOTI

Vi preghiamo di prendere visione della classifica aggiornata alla quarta prova di Castelletto di Branduzzo.
I punteggi “sub Judice” vengono al momento contati per intero in attesa del responso ufficiale della F.M.I.
I tre piloti della cat. s.sport che hanno preso parte alla terza prova di Vallelunga come wild card hanno gareggiato con mezzi preparati secondo il regolamento di categoria e pertanto, pur non prendendo punti in classifica, hanno goduto della premiazione secondo il risultato di bandiera.
I piloti iscritti al montepremi Polini che abbiano saltato una prova o non abbiano ancora adeguato, nonostante le osservazioni, la grafica dei loro mezzi alle indicazioni riportate nel regolamento, sono esclusi dal montepremi.
Comportamento di piloti, preparatori e altre figure:
Vi ricordiamo che un pilota deve tenere un comportamento degno e rispettoso anche fuori dal contesto di gara evitando affermazioni che possano svilire l’immagine e la professionalità del collega concorrente. Stesso invito vale per i preparatori che sono vivamente esortati ad abbassare i toni e ad evitare affermazioni, prive di fondamenta oggettive, volte a sminuire la professionalità dei rispettivi colleghi o a svilire il risultato conseguito.
Abbiamo notato atteggiamenti e comportamenti di pista da parte dei piloti che non si coniugano con i regolamenti federali. Siamo a rinnovare l’invito al rispetto scrupoloso delle regole soprattutto in gara ove il buon comportamento è un'ulteriore garanzia per tutti i piloti.
Per opporre resistenza ad un provvedimento o ad una decisione presa da figure federali sul campo di gara ci sono opportune procedure; comportamenti tesi a contestare pubblicamente, nei più svariati modi compreso il tentativo di boicottaggio dell’attività sportiva, saranno puniti secondo le norme della F.M.I.