:: HOME PAGE

:: PRESENTAZIONE
:: CLASSIFICHE
:: REGOLAMENTO
:: CATEGORIE E MODELLI
:: COME ISCRIVERSI AL TROFEO
:: I COSTI
:: DIVENTARE PILOTA
:: CALENDARIO
:: MODULISTICA

:: RASSEGNA STAMPA
:: FOTOGALLERY
:: SPONSOR
:: LINKS SITI AMICI

Trofeo Nazionale Maxi Scooter
Organizzatore:
M.C. Racing Terni
Via Milazzo nr. 35-37
05100 - Terni (TR)
Tel: 334.8838470
Fax : 0744.277366
info@trofeomaxiscooter.it
info@mcracingterni.it
www.mcracingterni.it
Responsabile relazioni
con i piloti:
Giuseppe Guerrieri 328.7534391
Coordinatore:
Carlo Animobono 333.9696489

Trofeo nazionale Maxi Scooter 2010 - Cat. S.SPORT

VALLELUNGA - 5 dicembre

Gianluca Rapicavoli (84) Team La Greca si laurea campione s.sport dopo una stagione da incorniciare. Forte del vantaggio in classifica su Marvin Mendogho (17) Team Nonno Sport ha amministrato quest'ultima gara senza particolari problemi regalando al team l'ennesima vittoria e l'ennesimo giro veloce di categoria.
L'atteso duello tra quest'ultimo e il milanese non c'è stato. Marvin ha infatti rotto il motore durante il secondo turno di prove cronometrate del sabato e il riassemblaggio del mezzo (eseguito a tempo di record) non ha soddisfatto le aspettative. Ambizioni e speranze sono rinviate alla prossima stagione.
Rapicavoli "Salve a tutti sono raggiante! Conquistare il titolo per il secondo anno consecutivo è una grande soddisfazione che voglio condividere con il mio preparatore Mario La Greca e mio padre Antonio che mi ha supportato in quest'impresa. In gara ho preferito non rischiare anche se al 4° giro si è avvicinato Mario Savoca con il GP 800 con il quale ho battagliato fino alla fine. E' stato bello! Ringrazio la Polini Motori s.p.a. e il Moto Club Racing Terni per aver creato questa bella realtà sportiva che tante soddisfazioni ci sta regalando".
Seconda posizione per Bastianini Ermanno (246) Team Salvatori Roma in sella al Gilera Nexus 500 (che non guadagna punti in classifica in quanto wild card) dietro di lui in terza posizione di bandiera e seconda di classifica Giovanni Gabrielli del Team Ceccarelli Racing Roma che ha preceduto l'alfiere del Team Di Carlo moto Nazzareno Giordani (55) e Stefano Manieri (124) di Marrocchi Moto.

CASTELLETTO di BRANDUZZO - 27 giugno

La pole position assoluta e di categoria spetta a Gianluca Rapicavoli (84) Team La Greca Milano con il tempo di 1.21.800 che partito in testa ha tagliato il traguardo con un distacco di sette secondi su Mendogho Marvin (17) Team Nonno Sport Roma.
Rapicavoli "Sono molto felice di aver vinto per la seconda volta consecutiva, ho guadagnato altri punti importanti per la classifica e potrò presentarmi a Vallelunga con un bel margine di vantaggio. Ringrazio il mio tecnico Mario La Greca e soprattutto mio padre Nino per il prezioso supporto morale".
Il confronto tanto atteso tra il milanese e il romano non c'è stato e una spiegazione la possiamo trovare nelle dichiarazioni post-gara di Mendogho: "purtroppo i secondi di distacco sono stati un po' troppi per spingere di più ed ho preferito pensare alla classifica. Una parte del distacco accumulato è frutto di una strategia di gara più conservativa. La gara è stata lunga e vi assicuro che con queste temperature è dura oltre che per il pilota anche per il mezzo che dopo il quarto giro ha accusato un piccolo calo dovuto alla variazione termica. Ho preferito controllare Gabrielli G. che era alle mie spalle e conquistare la seconda posizione. La stagione non è ancora finita e le gare sono sempre imprevedibili".
Grande soddisfazione anche per il Team Ceccarelli Racing di Roma e per Ceccarelli Luigi grazie alla terza posizione di Giovanni Gabrielli (64) che prosegue nella sua stagione di rientro nelle competizioni migliorando di gara in gara: "si!! È vero, stò migliorando, mi sento bene fisicamente, il mezzo stà crescendo e penso di togliermi una bella soddisfazione per l'ultima prova di Vallelunga. Abbiamo avuto dei piccoli problemi ai bassi regimi in uscita dalle curve soprattutto quelle più strette ma la terza posizione va bene. Il mio obiettivo rimane sempre vincere". In quarta posizione troviamo Panfili Marco (21) Team Panfili Corse, dietro di lui Andrea Farina (8) Team Nonno Sport e in sesta Yari Valentini (30) Team Moms Motor Roma.

VALLELUNGA - 13 giugno

Ma passiamo alla cronaca della gara partendo dalle prove cronometrate durante le quali il fatto più eclatante è stata la mostruosa caduta di Mendogho Marvin (17) team Nonno Sport alla curva "Cimini". Il t-max completamente distrutto è rientrato nel box dove Mangicapra Andrea ha fatto un nuovo grande miracolo ricostruendolo in circa due ore. Schieratosi in prima fila è partito bene ma è incappato in una caduta alla "S". Rientrato in terz'ultima posizione ha rimontato fino al 6 posto assoluto e di categoria.
Rapicavoli Gianluca (84) team la greca è stato il vero dominatore della gara finendo primo con ben 28 secondi di vantaggio. Una gara gestita con serenità soprattutto dopo la caduta di Mendogho. Rapicavoli " sono felice per il risultato conseguito che dedico alla mia squadra e soprattutto a Mario La Greca il mio preparatore".
Se Rapicavoli è stato il mattatore Bastianini Ermanno (246) Team Salvatori Roma è stato la vera, grande, piacevole sorpresa e merita tutta la nostra attenzione. Entrato in pista per la prima volta nel Trofeo Naz. Maxiscooter lo ha fatto in sella ad un Gilera Nexus 500 preparato dalle abilissime mani di Salvatori Luigi che gli ha permesso di sorprendere tutti e conquistare sia il secondo tempo nelle prove sia la seconda posizione in gara. Bravi ragazzi!!!! Davide Boiani "dall'alto" si stà sicuramente godendo questo bel risultato.
Terzo posto per Alvisi Alessandro (36) Team Tittozzi Moto Roma che ha proposto un t-max con una bellissima forcella up-side down e un "cannotto di sterzo" completamente rivisto. Dopo l'inevitabile difficoltà di adattamento alla guida Alvisi è riuscito a spuntare un bel risultato che ripaga Tittozzi dei sacrifici fatti soprattutto dopo la rottura del motore rimediata nel primo turno di crono. La quarta e quinta posizione è una questione interna ai Team Moms Motor e Ceccarelli Racing entrambi di Roma rispettivamente con i piloti Valentini Yari (30) e Gabrielli Giovanni (64). Grande soddisfazione per i tecnici Ceccarelli Luigi e Oberdan Scotti che sono riusciti a risolvere alcuni problemi riscontrati nelle qualifiche.
In sesta posizione Panfili Marco (21) team Panfili Corse Roma. Dopo qualche mese di "Stop" è rientrato anche Farina Andrea (8) che chiude in ottava posizione, il pilota romano può essere soddisfatto del risultato considerando il lungo periodo di lontananza dalla corse per motivi di salute.

CASTELLETTO di BRANDUZZO - 24 aprile

clicca per ingrandire la foto

La categoria orfana di alcuni piloti come Giordani Nazzareno, Panfili Marco, il team Tittozzi e altri, è stato una regolamento di conti tra Rapicavoli G. (84) e il romano Marvin Mendogho (17). Un conto aperto proprio ad inizio stagione a Vallelunga e che siamo sicuri animerà sempre più le prove del trofeo. Le cronometrate della mattina avevano assegnato la pole proprio all’alfiere del Team Nonno Sport mentre la prima guida del Team La Greca si è dovuto accontentare della seconda posizione. Il circuito particolarmente tecnico ha un po’ ridimensionato le differenze prestazionali dei mezzi permettendo anche ai piloti della stock di andare ad occupare in griglia posizioni che normalmente sono della s.sport. E’ così che un sorpreso Fusto Cesare in grande spolvero è riuscito a partire dalla terza posizione costringendo Gabrielli Giovanni (64) del Team Ceccarelli Racing in quarta. Valentini Yari (30) Team Moms Motor partiva dalla sesta posizione.
Rapicavoli G.: "Il week-end è stato un vero calvario iniziato il sabato con il tempo incerto e proseguito la domenica durante le prove. Nel primo turno sono caduto per un mio errore mentre nel secondo ho tamponato Pischedda Alessandro che durante un doppiaggio non mi ha sentito arrivare e ci siamo urtati. Mi dispiace che si sia fatto male. Devo ringraziare Luigi Ceccarelli e Oberdan Scotti del Team Moms Motor per avermi fornito alcuni ricambi senza i quali il mio preparatore Mario La Greca non averebbe potuto ricostruire il mezzo in tempi record. Sono partito bene dalla seconda posizione prendendo la testa della corsa ma a metà gara o dovuto cedere il passo a Marvin per un problema di aspirazione. Ho pensato a portare a casa altri 20 punti che mi permettono di mantenere la testa della classifica".
Mendogho M.: "Non conoscevo questa pista ma grazie alle sessioni di allenamento fatte prima della gara sono riuscito a trovare quel feeling che mi è mancato a vallelunga. Volevo assolutamente recuperare il gap nei confronti di Rapicavoli e grazie al primo posto ora siamo a pari punti in classifica s.sport. In gara gli sono rimasto dietro fino al 9° giro quando ho deciso di attaccare e sono riuscito a mantenere la testa della corsa fino alla bandiera a scacchi. I 16 giri sono stati veramente impegnativi e i numerosi doppiaggi iniziati a metà gara hanno sicuramente aumentato la fatica. Sono sfinito ma soddisfatto e ansioso di arrivare a Vallelunga per la terza prova. Dedico la vittoria a Nonno Sport e a tutto lo staff del team.".
Gabrielli G.: “Sono sicuro che se non avessi avuto quel problema sarei riuscito a prendere Rapicavoli, era tranquillamente alla mia portata. Purtroppo durante la corsa sono caduto due volte, stavo veramente forzando. Il mezzo deve ancora migliorare sotto alcuni punti di vista ma in generale siamo pronti per Vallelunga dove potremo lottare con i primi due”.
Chiudono il podio Giuliani Simone (58) team Giuliani Mauro in quarta posizione con il suo SH 300 e Valentini Yari (30) Team Moms Motor in quinta.